31 ottobre, festa della Riforma protestante

Roma (NEV), 24 ottobre 2025 –  Anche quest’anno si avvicina la festa della Riforma protestante. Il 31 ottobre del 1517, infatti, Martin Lutero affisse le sue 95 tesi sul portale della chiesa del Castello di Wittenberg. Questa data è convenzionalmente considerata l’inizio della Riforma protestante. Non solo Halloween… Lo scorso anno sul nev usciva l’articolo […]

Roma (NEV), 24 ottobre 2025 –  Anche quest’anno si avvicina la festa della Riforma protestante. Il 31 ottobre del 1517, infatti, Martin Lutero affisse le sue 95 tesi sul portale della chiesa del Castello di Wittenberg. Questa data è convenzionalmente considerata l’inizio della Riforma protestante.


Non solo Halloween…

Lo scorso anno sul nev usciva l’articolo
31 ottobre. Halloween, Samhain o Giornata della Riforma protestante?


Ricordare la critica di Lutero alla corruzione della chiesa, alla vendita delle indulgenze, tariffario per cancellare i peccati e per ottenere il perdono, che per le chiese riformate è esclusivo appannaggio di Dio, è particolarmente significativo in un anno in cui la spinta ecumenica sembra aver preso nuovo slancio. Si celebrano difatti nel 2025 i 1700 anni dal Concilio di Nicea e a breve verrà firmata la nuova Charta Oecumenica.

Non è più tempo di dispute e persecuzioni, bensì di una “vecchia e nuova Riforma” in seno al Cristianesimo, rinnovando ancora le parole ecclesia semper reformanda.


Sull’agenda del NEV verranno pubblicati via via gli appuntamenti che celebrano la festa della Riforma: concerti, incontri, culti, approfondimenti.
Qui alcuni degli appuntamenti a Torino: Festa Riforma 25

 

Guarda anche: L’agenda degli appuntamenti da martedì 21 ottobre a martedì 4 novembre – Riforma.it

Vai all'articolo su Nev


Nevit

14 Blog/Articoli/News Messaggi

Commenti