Torino: firmato il primo protocollo territoriale per i corridoi lavorativi

Roma (NEV/diaconiavaldese), 31 ottobre 2025 – È stato sottoscritto oggi, nella Sala delle Colonne del Palazzo Civico della Città di Torino, il protocollo territoriale per l’attuazione dei Corridoi Lavorativi per i Rifugiati. Le istituzioni e gli Enti firmatari sono la Città di Torino la Regione Piemonte, la Prefettura di Torino l’Unione Industriali Torino, l’UNHCR – Agenzia ONU […]

Roma (NEV/diaconiavaldese), 31 ottobre 2025 – È stato sottoscritto oggi, nella Sala delle Colonne del Palazzo Civico della Città di Torino, il protocollo territoriale per l’attuazione dei Corridoi Lavorativi per i Rifugiati. Le istituzioni e gli Enti firmatari sono la Città di Torino la Regione Piemonte, la Prefettura di Torino l’Unione Industriali Torino, l’UNHCR – Agenzia ONU per i Rifugiati, la Diaconia Valdese, l’Arcidiocesi di Torino, la Fondazione Compagnia di San Paolo, Reale Foundation, la Fondazione Don Mario Operti, l’Agenzia Piemonte Lavoro, IRES Piemonte, Talent Beyond Boundaries, e Pathways International.

Il protocollo rappresenta un ulteriore passo in avanti, dopo la sottoscrizione lo scorso giugno del Protocollo Nazionale che conta tra gli altri firmatari, Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero dell’Interno e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con l’obiettivo di favorire l’ingresso regolare e sicuro in Italia di rifugiati qualificati, attraverso canali di mobilità lavorativa sostenuti da imprese, istituzioni e società civile.

…continua a leggere sul sito della CSD – Diaconia valdese

Vai all'articolo su Nev


Nevit

54 블로그 게시물

코멘트