Donne ai margini. La sorprendente rivolta dei confini

Il margine può avere una duplice valenza, negativa ma pure positiva; una zona ai limiti in cui molto di imprevedibile e positivo può accadere. In questi termini la Federazione donne evangeliche in Italia (Fdei) ha voluto declinare il tema generale del Quaderno 2025 dei 16 giorni per superare la violenza contro le donne che potete…

Donne ai margini. La sorprendente rivolta dei confini

13 Novembre 2025

by Redazione

In distribuzione con il nostro giornale il “Quaderno 2025 dei 16 giorni per superare la violenza contro le donne” preparato dalla Federazione donne evangeliche in Italia

Il margine può avere una duplice valenza, negativa ma pure positiva; una zona ai limiti in cui molto di imprevedibile e positivo può accadere.

In questi termini la Federazione donne evangeliche in Italia (Fdei) ha voluto declinare il tema generale del Quaderno 2025 dei 16 giorni per superare la violenza contro le donne che potete leggere e scaricare qui , o troverete in allegato a questo numero di Riforma, dal significativo titolo: «Donne ai margini. La sorprendente rivolta dei confini».  

A partire dalle varie “giornate” istituite a livello internazionale nel periodo tra il 25 novembre e il 10 dicembre per focalizzarsi su svariati temi (violenza di genere, solidarietà con popolo palestinese, disabilità, Aids, diritti universali, ecc.) e da altri argomenti che il Comitato nazionale ha individuato (pace, diritti LGTBQ+, carcere, social media, ecc.), si dipana il Quaderno affrontando questioni e situazioni sulle quali è più che mai necessario mantenere alta l’attenzione e in cui le donne sono coinvolte troppo spesso subendole, ma altrettante trovando energie e forza creativa per gestirle e, in alcuni casi, volgerle al meglio.

La Fdei invita uomini e donne a intraprendere insieme questo viaggio che sposta da una prospettiva ipocritamente realista e bloccata a quella del positivo ribaltamento delle Beatitudini in cui chi è marginale per il mondo diventa elemento centrale e propulsivo.

La Fdei, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, organizza il 20 novembre a Roma una tavola rotonda sul tema della detenzione femminile con interventi di politici, di chi a livello istituzionale e sociale lavora con le donne detenute, ma soprattutto con la testimonianza di ex detenute o in situazione di semilibertà e che nel teatro hanno trovato forza di reagire e prospettiva per il futuro.

Come evidenziato nel Quaderno dei 16 giorni, che a tale tema dedica una “giornata”, vi è una specificità della detenzione femminile a partire dalla maternità, ma pure perché in genere gli spazi sono costruiti e pensati per gli uomini e sulla logica “dell’isolamento e della forza”. Eppure le donne, “anche in tali spazi ristretti, tendono istintivamente a ricreare legami di mutuo aiuto e solidarietà”.

L’appuntamento per riflettere e discutere insieme e per presentare il Quaderno 2025 è presso la chiesa metodista in via XX Settembre 122c, alle ore 18,00.

Vai all'articolo su Riforma.it


Riformait

40 블로그 게시물

코멘트