Regione Piemonte e Tavola valdese: si rinnova la collaborazione

Una proficua collaborazione, quella tra Tavola valdese e Regione Piemonte, grazie alla quale proseguirà il lavoro iniziato già da diversi anni: a inizio novembre 2025 è stato infatti firmato il nuovo accordo per la realizzazione del progetto intitolato Memoria, comunità e territorio: dalla conoscenza alla valorizzazione del patrimonio culturale metodista e valdese.

Regione Piemonte e Tavola valdese: si rinnova la collaborazione

17 Novembre 2025

by Redazione

Firmato il nuovo accordo (2025/2027) per un progetto che vedrà la realizzazione di molteplici attività sul patrimonio culturale metodista e valdese

Una proficua collaborazione, quella tra Tavola valdese e Regione Piemonte, grazie alla quale proseguirà il lavoro iniziato già da diversi anni: a inizio novembre 2025 è stato infatti firmato il nuovo accordo per la realizzazione del progetto intitolato Memoria, comunità e territorio: dalla conoscenza alla valorizzazione del patrimonio culturale metodista e valdese.

Rifacendosi alle normative nazionali e internazionali, che negli ultimi anni hanno consolidato sempre di più una concezione trasversale e integrata del patrimonio culturale, le attività proposte mirano a sviluppare una maggior consapevolezza del valore della cultura e del suo contributo al benessere e alla qualità della vita delle persone. Le istituzioni che si occupano del patrimonio culturale metodista e valdese fondano il proprio lavoro sulla consapevolezza di gestire un patrimonio costituito da una pluralità di elementi e che si configura come “vivente”, radicato nella storia ma attivo nel presente.

Le progettualità previste rientrano in un processo che si pone l’obiettivo di individuare, conservare e trasmettere il patrimonio metodista e valdese, re-interpretarlo e riempirlo di significato mettendolo in dialogo con l’oggi; il tutto senza dimenticare il ruolo fondamentale delle comunità di riferimento che devono essere accompagnate nella conoscenza del proprio patrimonio in modo da rinsaldare l’affezione e il legame con esso.

Tre gli ambiti di intervento: Musei e patrimonio, Archivi e Biblioteche. La Regione Piemonte e la Tavola valdese, grazie alla convenzione, mettono a disposizione risorse per sviluppare diversi interventi che tenderanno a valorizzare persone, luoghi di culto, edifici, oggetti, libri e biblioteche, archivi, luoghi di memoria, pratiche.

Sono previste, in particolare, attività che riguarderanno il censimento, la conservazione, il restauro, la digitalizzazione, la descrizione e la valorizzazione dei tanti elementi, materiali e immateriali, che costituiscono il patrimonio valdese e metodista presente in Piemonte.

Da www.chiesavaldese.org

Vai all'articolo su Riforma.it


Riformait

40 مدونة المشاركات

التعليقات