Kairos Palestine, un nuovo documento sul dramma di Gaza

Kairos Palestine è un’organizzazione informale nota in primis per la sua emissione a Betlemme nel dicembre 2009 del documento Kairos Palestine, il cui titolo completo è “Un momento di verità: una parola di fede, speranza e amore dal cuore della sofferenza palestinese, un invito scritto da cristiani palestinesi ai cristiani di tutto il mondo…

Kairos Palestine, un nuovo documento sul dramma di Gaza

17 Novembre 2025

by Redazione

A 16 anni dal testo che denunciava l’occupazione israeliana dei territori palestinesi, le chiese cristiane delle regione tornano a produrre un appello al mondo per «denunciare il genocidio»

Kairos Palestine è un’organizzazione informale nota in primis per la sua emissione a Betlemme nel dicembre 2009 del documento Kairos Palestine, il cui titolo completo è “Un momento di verità: una parola di fede, speranza e amore dal cuore della sofferenza palestinese, un invito scritto da cristiani palestinesi ai cristiani di tutto il mondo per denunciare l’invasione israeliana dei territori. 

Kairos Palestine – Un momento di verità” è stato redatto da tutte le confessioni cristiane in Palestina e Israele (tredici), per diffondere «parole di fede, speranza e amore dal cuore delle sofferenze dei palestinesi» e denunciare «la violazione israeliana del diritto internazionale», come si legge nel documento del 2009.

Si è chiusa ieri 16 novembre a Betlemme la Conferenza Internazionale per il 16° Anniversario del testo. La conferenza di quest’anno è di grande importanza perché non solo ha ricordato il lancio del Documento Kairos Palestina ma ha visto la presentazione di un nuovo documento e un nuovo appello Kairos; un rinnovato appello teologico e morale alla Chiesa globale in un momento in cui il cristianesimo stesso rischia l’estinzione nella sua terra d’origine. Il nuovo documento Kairos Palestina si intitola: “Momento di Verità: La fede al tempo del genocidio”. Questa importante occasione ha riunito sostenitori della fede, teologi, leader ecclesiastici e attivisti provenienti dalla Palestina e da tutto il mondo. 

In questo nuovo documento, l’Iniziativa offre una rinnovata lettura teologica e basata sulla fede della realtà palestinese e globale, in un momento che il documento descrive come un periodo di genocidio, pulizia etnica e sfollamenti forzati che si stanno dispiegando sotto gli occhi del mondo. Il documento afferma che questo momento richiede una nuova posizione, diversa da tutte quelle precedenti: una posizione radicata nella fede, nella verità e nella responsabilità.

Ecco il link al testo, per ora in lingua inglese e araba.

Vai all'articolo su Riforma.it


Riformait

40 Blogg inlägg

Kommentarer