Disponibile il libro sui Cinquecento anni del movimento anabattista

Roma (NEV/UCEBI), 17 novembre 2025 – Nel corso di quest’anno diverse conferenze, convegni, incontri – organizzati anche in collaborazione con la Commissione storica dell’UCEBI (Unione cristiana evangelica battista d’Italia) stanno ricordando il 500esimo anniversario del Movimento anabattista. Nell’ambito di questo lavoro di ricerca storica, va segnalata l’uscita in questi giorni del libro “Cinquecento anni del […]

Roma (NEV/UCEBI), 17 novembre 2025 – Nel corso di quest’anno diverse conferenze, convegni, incontri – organizzati anche in collaborazione con la Commissione storica dell’UCEBI (Unione cristiana evangelica battista d’Italia) stanno ricordando il 500esimo anniversario del Movimento anabattista.

Nell’ambito di questo lavoro di ricerca storica, va segnalata l’uscita in questi giorni del libro “Cinquecento anni del movimento anabattista (1525-2025). Una storia da ricordare, un’eredità da vivere e condividere, ed. GBU”, scritto dal pastore Raffaele Volpe, e dal prof. Massimo Rubboli, che offre la possibilità di conoscere e ripensare un pezzo di storia passata, quella dell’Anabattismo, a lungo oscurata e minimizzata. La riflessione teologica e la presentazione storica rivelano al lettore la ricchezza propositiva di questa storia che è valida oggi anche per noi, uomini e donne di fede e al contempo cittadini di questo Paese, di questo vecchio Continente in affanno, di questa terra in travaglio.


Massimo Rubboli, ha insegnato Storia dell’America del Nord e Storia del Cristianesimo presso l’Università di Genova. Le Edizioni GBU hanno pubblicato diversi suoi libri tra cui, I cristiani la violenza e le armi. Percorsi storici e revisioni storiografiche (2024).

Raffaele Volpe, pastore e teologo battista, già Presidente dell’Ucebi, ha pubblicato per Edizioni GBU Manuale di spiritualità anabattista. Giungere fino alla radice (2019).

Per acquistare il testo, visitare questa pagina del sito della casa editrice GBU.


Vai al sito U. C. E. B. I.

Leggi anche: SCHEDA. Gli Anabattisti

Vai all'articolo su Nev


Nevit

54 Blog des postes

commentaires